Il piccolo comune da cui prende il nome si snoda lungo il Rio Negro ed è compreso nell'immensa foresta del Rio delle Amazzoni. Naturalmente, se si vuole visitare tutto ciò che la regione offre, è indispensabile noleggiare un'auto.
A spasso per la città
La sua attrattiva maggiore è naturalmente la foresta pluviale amazzonica che l'avvolge e ne rende unico ogni singolo angolo.
Esiste forse un'altra città, intesa come agglomerato urbano, che possa vantare ornamenti spontanei di superbe orchidee?
Le voci della città non sono certo i clacson ma i richiami striduli delle infinite varietà di coloratissimi pappagalli, o quelli degli animali selvatici che giocano a nascondino nel sottobosco, fra le gli alberi di Kapok che possono raggiungere i 50 m. o le splendide, enormi ninfee il cui diametro può raggiungere i 2 metri.
La natura, in tutto il suo splendore è la vera protagonista di questi luoghi incantati e sa da una parte si può essere spaventati dagli enormi ragni o dai famelici coccodrilli, dall'altra non si può che essere conquistati dall'atmosfera magica che avvolge questi luoghi rendendoli incantevoli e incantati al tempo stesso.
Non mancano comunque divertimenti "terreni" come la festa dei Santi del mese di giugno (inverno in Brasile) caratterizzata da danze folkloristiche e da quadriglie e quella della stagione estiva (da dicembre a febbraio) quando il livello del fiume si abbassa lasciando scoperte e a disposizione dei locali e dei turisti, le splendide, ineguagliate spiagge fluviali.
Nel territorio municipale, considerato il più grande arcipelago del mondo, non potevano mancare le gare di pesca sportiva che però sono ecologicamente corrette, il che vuol dire che dopo che il pescato è stato pesato e fotografato, viene liberato dell'amo e restituito al fiume.
Una grande lezione di civiltà e d'immenso amore per quella natura che tanto prodiga è stata con gli abitanti di questo paradiso.